![]() |
Momento dell'esposizione |
Carissimi amici, concittadini!
Abbiamo vissuto anche quest'anno la
bella esperienza della Notte Bianca il
2 agosto scorso, evento che ha
portato in città tanti turisti dalle Province e anche da più
lontano ...
Ma il mese di agosto non è solo
questo!
Siamo ne "I giorni della Madonna
d'Agosto" ...
A molti questo dato non dice niente, ad altri qualcosa, ad altri ancora (a noi) dice una parola: Mamma!
E' il mese della Madre, una Madre tutta
particolare: la Madonna d'Agosto, Principalissima Protettrice della
città di Priverno, della diocesi e della Valle dell'Amaseno.
E' il mese del sole: la luce che irradia su questi giorni di grazia la benevolenza della Madre di Cristo! Un sole rovente che infiamma le anime e accende i cuori.
E' il mese del sole: la luce che irradia su questi giorni di grazia la benevolenza della Madre di Cristo! Un sole rovente che infiamma le anime e accende i cuori.
![]() |
Sul Corso ... i Carabinieri a cavallo! |
Un mese che ci parla di un rapporto
tenerissimo e speciale, ci parla di amore, della nostra lunga storia
di fede; ci parla della protezione di Maria SSma verso i suoi figli
che la invocano con questo dolce titolo.
Ci parla di secoli devoti,
di volti, di anime, dei nostri avi ... e perchè no, anche dei nostri
posteri. Ci interroga, la Mamma, sul futuro e su come noi lo
prepariamo col presente, fin da adesso. Che cosa lasceremo ai nostri
figli? Una vuota tradizione? Un inutile grido senza cuore? Mai non
sia!! Rinnoviamo la nostra fede e rinsaldiamo il legame con Dio e fra
di noi. Sinceramente!
![]() |
Rientro della Processione nell'Anno Centenario |
Ancora una volta il mese di agosto ci
richiama alla nostra storia, ci sprona al rinvigorimento delle nostre
radici cristiane e culturali, radici dalle quali attingere nuova
linfa, antica e sempre nuova. Momenti di fede e stupore, di
tradizioni lungimiranti, che travalicano i secoli e uniscono le
generazioni di ieri con quelle di oggi e quelle che verranno domani.
Tutte le portano davanti a un altare, al suono festoso delle campane,
alla melodia dell'organo, al canto devoto e alla preghiera sincera.
L'anno prossimo rivivremo di nuovo l'esperienza dei nostri padri, lo
stupore della meraviglia rinnovata del ritrovamento della Venerata
Icona della Madonna d'Agosto e la solenne processione con il
tradizionale baroccio trainato dai nostri bianchi buoi …
***
![]() |
La Processione nell'Anno Centenario |
Domenica mattina (3 agosto), con la
Messa capitolare delle 11,30 sono iniziati i festeggiamenti. Appena
prima della Messa si è esposta solennemente l'icona della nostra
Mamma celeste. Da domenica sera è il
Si stanno svolgendo gli “incontri di zona”: ieri sera nel Santuario di Mezzagosto, stasera ai Pignatari, domani a S. Lorenzo …
![]() |
Rientro di una processione d'inizio XX secolo |
Il giorno 14 avremo la Messa capitolare
alle 20,30 e a seguire la Processione, animata dalla Banda cittadina
(diretta dal M. Ildo Masi) e al termine della quale vi sarà lo
spettacolo pirotecnico (da parte della Ditta “La Girandola” del
Sig. Ulderico Brusca).
![]() |
Interno barocco della Basilica Cattedrale |
Il giorno 15 alle 11,30 avremo fra noi
il nuovo Vescovo della nostra diocesi, S. E. Mons. Mariano Crociata,
che celebrerà la S. Messa pontificale, concelebrata dal clero della
città e della diocesi.
La sera ci sarà la solita festa
tradizionale, allietata da un complesso musicale. Verrà “tirata”
la tombola al termine della serata. Il giorno seguente celebreremo
San Rocco nella Chiesa collegiata …
![]() |
Don Angelo Masi presiede la Processione penitenziale |
Un mese impegnativo, ma bello,
interessante e carico di significato per chi tenta di accompagnare ai
gesti che pone l'adesione sincera del cuore. Molti nostri
concittadini lontani faranno ritorno in patria (americani, francesi,
tedeschi ... ma anche privernesi trasferitisi in altri posti
d'Italia) per unirsi a noi nella lode comune, nell'affetto immutato,
nella fede millenaria!
privernensis!!
Immagini proprie e altre tratte dal gruppo fb "Tradizioni a Priverno"